Il testo si mette in continuità con la prima parte in cui è stato presentato l’attuale tentativo di formulare, nei tempi della crisi globale su diversi piani della vita sociale e individuale dell’uomo, un “nuovo umanesimo” del tutto laico e secolarizzato. In questa sede invece si cercherà di articolare ed esprimere la posizione dell’universo cristiano di fronte a tali proposte e mettere in risalto gli elementi vulnerabili e pericolosamente riduttivi dell’umanesimo puramente laico ed immanente alla luce della ragione e della fede. Inoltre si cercherà di aprire gli spazi ad una eventuale elaborazione di un “nuovo umanesimo cristiano”.
JavaScript jest wyłączony w Twojej przeglądarce internetowej. Włącz go, a następnie odśwież stronę, aby móc w pełni z niej korzystać.