Warianty tytułu
IL SIGNIFICATO DELLA COLLABORAZIONE TRA CATTOLICI ED ORTODOSSI PER IL FUTURO DELL’EUROPA
Języki publikacji
Abstrakty
Lo scopo del presente contributo consiste nel dimostrare, che il pensiero del Papa Giovanni Paolo II sull’Europa dei valori, sul ruolo del cristianesimo a „due polmoni” (cattolicesimo e le Chiese ortodosse) durante la sua vita non è stato ben accolto dai rappresentanti della Chiesa ortodossa russa. Invece oggi, durante il pontificato di Benedetto XVI, sentiamo molte voci da parte dei vescovi ortodossi, per es. mons. Hilarion, patriarcha Cirillo, favorevoli alla collaborazione tra Vaticano e Mosca, tra cattolici e ortodossi nell’Europa e per l’Europa, perché il nostro continente non sia preda del secolarismo militante, che vuole limitare la presenza del cristianesimo e di tutte altre religioni, ad un livello solamente personale.
Słowa kluczowe
Czasopismo
Rocznik
Numer
Strony
123-136
Opis fizyczny
Twórcy
Bibliografia
Typ dokumentu
Bibliografia
Identyfikatory
Identyfikator YADDA
bwmeta1.element.desklight-10695fb6-a27e-414d-bbad-87c80d933e62